Category
Crescita personale
Il tema della “crescita personale” è sempre stato al centro degli interessi dell’uomo, ed ha probabilmente guidato la sua evoluzione nel corso dei secoli.
Riguarda varie teorie ed attività che, ad esempio, aiutano le persone a:
- migliorare la consapevolezza di sé e della realtà in cui vivono,
- apprendere nuove conoscenze ed abilità,
- sviluppare potenziali e talenti,
- affrontare il mondo del lavoro e migliorare il proprio stato socioeconomico,
- migliorare relazioni e l’intelligenza emozionale,
- realizzare sogni ed aspirazioni,
- coltivare la spiritualità, etc…
In definitiva, si riconducono a come migliorare la qualità della vita, la salute e la felicità.
Come ci ricorda il detto “non si finisce mai di imparare”, la crescita personale riguarda tutte le età, e può avvenire in ambienti privati, professionali od anche nella vita pubblica.
Per crescere, le persone hanno bisogno di un’aiuto esterno: all’inizio, i bambini hanno i propri genitori e parenti, poi gli insegnanti a scuola, poi i coach, i mentori, le guide, etc… A vario titolo, gli altri ci permettono di vivere esperienze, maturare riflessioni ed accrescere la consapevolezza e fiducia in noi stessi.
Gli ultimi decenni hanno assistito allo sviluppo di filosofie, tecniche e programmi di attività che possono potenziare la crescita personale, e saranno l’oggetto della trattazione, in questa sezione del sito.